Home / suicidi

suicidi


ALLARME SUICIDI FANNO PIU' VITTIME DELLE GUERRE (AGI 6/3/2008 - ore 18:50, vedi anche qui)

" I suicidi fanno oltre 1.000.000 DI VITTIME all'anno nel mondo: piu' di guerre, omicidi e incidenti stradali. Secondo il presidente dell'International association for suicide prevention (Iasp), Brian Mishara, il tasso globale dei suicidi e' cresciuto del 60 per cento negli ultimi 50 anni e le societa' dovrebbero interrogarsi su questo fenomeno che la prevenzione puo' contribuire a combattere drasticamente. [...] Il tasso di suicidi e' particolarmente alto tra gli uomini (4 volte maggiore) [...]

Cifre dell' Organizzazione mondiale della Sanita' (Oms) in Lituania si uccidono 70 uomini e 14 donne ogni 100.000; in Russia 61,6 e 10,7. "La gente non si toglie la vita perche' vuole morire", ha sostenuto, "la gente si uccide perche' non vede alcuna speranza di sentirsi meglio in futuro. Per l'Italia l'Oms ha a disposizione dati che risalgono al 2002, secondo i quali il tasso di suicidi e' di 11,4 uomini e 3,1 donne ogni 100.000 (quasi 9000 l'anno, NDR) "

SUICIDI NELLE SEPARAZIONI (vedi fonte la stampa 14/02/2008)

Relativamente ai suicidi in fase di separazione la percentuale si alza ulteriomente (da 4 su 5 a 9 su 10 circa): " 691 delitti, 158 minori uccisi, 976 vittime di suicidi e omicidi: è l’esplosione della disperata violenza che porta alla follia assassina un genitore separato e secondo la fredda determinazione delle statistiche nel 93% dei casi chi si toglie la vita è il padre. [...] "

(vedi anche mozione On.Mazzuca e On.Boato Camera 2004, o Repubblica.it del 27-10-2004 pag.25)

- video esterno: uno dei tanti suicidi annunciati

SUICIDI NEL LAVORO (vedi fonte la stampa 17/04/2012)

dati EURES 2012 - " È in prevalenza la mancanza del lavoro o comunque di qualche prospettiva economica la ragione del dilagare dei suicidi nel nostro Paese. Lo studio definisce «molto alto il rischio suicidario» in questo ambito: in particolare nel 2010 si sono contate 192 vittime tra i lavoratori in proprio (artigiani e commercianti) e 144 tra gli imprenditori e i liberi professionisti (151 nel 2009), nel 90% dei casi uomini. [..] Considerando la sola componente maschile, l’aumento dei suicidi dei senza lavoro appare ancora più preoccupante, attestandosi a +45,5% tra il 2008 e il 2010. [..] Tra gli uomini separati e i divorziati il rischio suicidario e' ben 15 volte superiore la media. "



     RSS of this page