L'Art.31 della Costituzione Italiana prevede esclusivamente la "tutela della maternità, dell’infanzia e della gioventù", e non della paternità. Questo ha generato in sessant'anni disgregazione famigliare, emergenza educativa, violenza e patologie, poca armonia, etica e senso morale individuale e collettivo. Come si può tutelare l'infanzia e la gioventù tutelando soltanto un genitore?
Oggi in parlamento (comm.aff.costituzionali) esiste una proposta di modifica costituzionale per introdurre anche la paternità tra le cose importanti da tutelare, un diritto dell'uomo, dei figli e della comunità intera.
collegamenti esterni:
- proposta di legge 1395 di modifica costituzionaledi modifica costituzionale